Quando partire
Da maggio a ottobre. In giugno e settembre il clima è molto piacevole. Settembre e ottobre, quando le temperature non sono più troppo elevate e il sole è meno intenso, sono i mesi migliori per visitare il deserto del Gobi senza rischio di rimanere scottati. Sono possibili dei viaggi anche nei mesi invernali.
Cambio
La valuta ufficiale della Mongolia è il tugrug. Il dollaro US $ è la valuta straniera preferita, accettato nelle piccole transazioni commerciali (solo a Ulaanbaatar). L'euro è meno usato.
A Ulaanbaatar nei grandi alberghi, alcuni ristoranti e nei negozi di souvenir si accettano le carte di credito (American Espress, Visa, Dinners), le quali non sono uttilizzabili al di fuori della capitale.
Corrente elettrica
La corrente elettrica è standard di 220 volt / 50hertz. Le prese sono comuni, però richiedono le spine di tipo due-perno o di un adattatore.
Posta e telecommunicazioni
Francobolli, buste e carotline si possono acquistare in alcuni alberghi di Ulaanbaatar e negli uffici postali della capitale e dei capoluoghi degli aimag.
Per le chiamate ed il fax si comunica facilmente sia a livello internazionale sia locale.
Ci sono due società dei telefoni cellulari: Mobicom e Skytel, ed anche i servizi di telecomunicazione sattelitare.
I telefoni - mobili sono di sistemi di CDMA e di GSM
Salute, vaccinazione
La Mongolia è una dei pochi paesi dove non sono previste vaccinazioni obbligatorie.
Prima di venire in Mongolia, particolarmente se state progettando di effetuare il trekking o grande giro del paese, dovreste essere nella buona salute fisica. Assicuratevi di essere in forma prima di partire.
Vi consigliamo di stipulare, prima della partenza, una assicurazione che preveda - in caso di emergenza - il rimpatrio o l'evacuazione.
Sicurezza
La Mongolia è un paese sicuro.
Sistemazione
A Ulaan Bataar la sistemazione può essere negli alberghi a 4 stelle come: il Chinggis, il Bayangol, il Palace. Ci sono anche gli alberghi a 3 stelle come il Lion, Habu o più piccoli.
La sistemazione alternativa può essere la nostra guest house.
Accampamenti di gher sono fuori dalla capitale, in campagna, esistono accampamenti composti da 15 – 40 gher di feltro, abitazioni tradizionali dei nomadi. In ogni gher turistica dotate dei mobili tradizionali possono stare da 2 a 4 persone.
Trasporti
La maggiorparte delle strade non sono asfaltate, ma ugualmente percorribili con i fuoristrada UAZ sia jeep, sia furgone.
La ferrovia attraversa la Mongolia da nord a sud e fa parte della linea transmongola che si raccorda alla rete russa e a quella cinese. È possibile arrivare in treno da Mosca, da Pechino, da Irkutsk o da Hoh Hot.
Elemento importante sono le linee aeree di MIAT, che collegano la capitale Ulaanbaatar con Pechino, Mosca, Berlino o Francoforte, Tokyo, Osaka, Seoul, Irkutsk; i voli atterano anche nella maggior parte dei capoluoghi di province, delle città e delle destinazioni turistiche più importanti. Tutte le destinazioni sono servite da voli diretti per/da Ulaanbaatar.
Fotografia
La Mongolia è uno dei posti più pittoreschi del mondo e ben si presta ad essere fotografato.
È vietato fotografare all'interno dei monasteri e dei templi.
È possibile pagando supplemento avere il permesso per fotografare.
Alla gente chiedete il permesso di fotografare.
Cucina
Nella capitale si trovano vari ristoranti con cucina internazionale – mongola, italiana, francese, messicana, indiana, araba, coreana, giapponese, russa, cinese, ecc.
La cucina mongola è più presente nelle case private, ed è molto ricca di latticini e carne; in città si usa tanta verdura, invece in campagna, molto meno; si mangia tanto riso e pasta.
Per l’ospite si preparano i “buuz” (involtini di pasta ripieni di carne).
Le bevande tipiche sono il tè salato con latte e l’airag (latte di giumenta fermentato).
Shopping
Gli acquisti principali sono i maglioni di cashmere, le sciarpe e gli ottimi tessuti (seta), pellame, ecc. Nei negozi della fabbrica "Gobi" e nei negozi all’interno degli alberghi è possibile i prodotti di cashmere.
A Ulaanbaatar ci sono tanti negozi di antiquariato.
I vestiti e gli stivali tradizionali ed i souvenir si possono trovare ai centri commerciali Sky, Bishrelt, al Nomin Super Market e Nomin Plaza, ma anche nei negozi situati presso gli alberghi come il Bayangol, il Ulaanbaatar,il Chinggis vendono alimentari, souvenir, vestiti tradizionali.
Feste nazionali
1 gennaio - Nuovo Anno
febbraio - Tsagaan Sar (capodanno mongolo), dipende dal calendario lunare - nel 2008 accade il 7 febbraio
1 giugno - festa dei bambini
11-13 luglio - Il festival di Naadam
26 novembre - festa dell'Indipendenza della Reppublica
Fuso orario
7 ore avanti rispetto all'Italia (6 ore nel periodo estivo), 8 ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich.